Il sacramento della riconciliazione o della confessione riguarda certamente la dimensione più profonda e personale della vita umana. Essere riconciliati vuol dire essere in
armonia con se stessi, con il prossimo, con il mondo circostante e con Dio. Ciò che turba la pace della coscienza è il peccato, che si manifesta nelle parole, nelle azioni e nelle omissioni. Attraverso la confessione diveniamo consapevoli dei nostri
limiti e delle nostre mancanze e chiediamo perdono per le ferite che abbiamo recato a Dio Padre, nella persona di Cristo e nel rapporto con i fratelli e ci impegniamo a cambiare.
Nei tempi forti dell’anno liturgico, vale a dire durante l’Avvento e la Quaresima, la nostra Missione celebra delle liturgie penitenziali nelle tre zone pastorali del
territorio, nel corso delle quali ai fedeli viene offerta la possibilità di confessarsi individualmente.
Coloro che desiderano confessarsi possono prendere contatto direttamente con il missionario e fissare un appuntamento. Oppure lo potete trovare sempre a vostra disposizione
30 minuti prima della messa.